Nota Importante:
Attraverso immagini potenti e suggestive, il progetto documenta la lenta agonia degli ulivi, simbolo della tradizione agricola e culturale di questa terra. La Xylella, con la sua invasione silenziosa e devastante, ha trasformato i paesaggi un tempo rigogliosi in scenari di desolazione e abbandono.
Ogni scatto riflette la tristezza e la perdita, ma anche la resistenza di un popolo che lotta per la sua identità agricola e culturale. Il progetto vuole essere un tributo a queste radici, un’analisi visiva della crisi che sta minando la bellezza e la vitalità di uno degli angoli più iconici d'Italia.
In questo viaggio fotografico, il contrasto tra il passato rigoglioso e il presente devastato emerge con forza. La luce che filtra tra gli alberi morenti, le ombre lunghe e le sfumature di colore raccontano la solitudine di una terra ferita, ma anche la speranza di un possibile recupero. La raccolta, pur impregnato di malinconia, invita a riflettere sul valore della natura e sulla necessità di interventi urgenti per preservare l’equilibrio ecologico di questa regione straordinaria.
Pellicola: IlFord HP5 + 400